Prima Academy della Sostenibilità, il 14 aprile a Villa Buri
Tra l’ampia serie di iniziative promosse dal Comune sul territorio è stata presentato il programma dei corsi che si terranno a Villa Buri, su come diventare imprenditori sostenibili e orientare i giovani ad azioni concrete e strutturate in favore dell’ambiente. Ecco dunque la prima Academy della Sostenibilità, con il suo ricco programma formativo rivolto a cittadini, insegnanti, enti del terzo settore e imprese. La manifestazione prende il via dal 14 aprile a Villa Buri, con corsi in favore dell’ambiente, per cambiare stili di vita e comportamenti e contribuire ad arrestare il cambiamento climatico. L’Academy sarà un luogo di crescita e formazione, ideato per insegnare i segreti per diventare dei cittadini globali. La maggioranza dei corsi sono gratuiti grazie al contributo di Fondazione Cariverona. Il programma completo e le modalità di iscrizioni sono consultabili sul sito https://futura.villaburi.it/academy/. Il progetto dell’Academy è promosso da Associazione Villa Buri, CSV di Verona e Associazione Verso, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona. “Il progetto ‘Villa Buri Futura’ è rivolto all’innovazione sociale, grazie ad un finanziamento dalla Fondazione Cariverona – ha spiegato il presidente Brait –. Il progetto verte su due punti principali: la creazione di una Academy della Sostenibilità e la promozione del turismo sostenibile attraverso una ristrutturazione della nostra Casa per Ferie. “E’ stato strutturato un ricco programma di appuntamenti – ha spiegato Lucia Vesentini, rappresentante dell’Academy – con l’obiettivo di raggiungere target diversi. Tutti, in diverso modo, dobbiamo contribuire al miglioramento del nostro ambiente sostenendo quei comportamenti che possono combattere il cambiamento climatico”.
Alessandra Gambino