Obiettivo: migliorare le performance della pubblica illuminazione
Prosegue, a Sommacampagna, il programma di rinnovamento della pubblica illuminazione con l’adozione di ulteriori 210 nuovi corpi illuminanti a led in sostituzione degli attuali al sodio ad alta pressione. Sulla base di uno studio illuminotecnico, l’Amministrazione ha individuato una soluzione che consente di sostituire il cablaggio al sodio con dei kit a tecnologia led all’interno delle esistenti lanterne, evitando i costi per l’acquisto di nuove armature e, al contempo, eliminando gli oneri di pulizia periodica degli obsoleti apparati ottici e dei gusci in vetratura. L’intervento avviato in questi giorni, reso impellente anche dall’abnorme aumento dei costi dell’energia elettrica nell’ordine del triplo rispetto ai costi del 2021, prevede il relamping delle lanterne della lottizzazione Montemolin, che annovera un centinaio di punti luce. L’adozione della tecnologia led abbinata ad armature moderne dotate di gruppi ottici che evitano la dispersione della luce verso l’alto, consente di ridurre l’inquinamento luminoso e la potenza impiegata mediamente del 50%, oltre a garantire un considerevole risparmio energetico come ha spiegato il vicesindaco Giandomenico Allegri, che ha sottolineato infine che al termine di queste installazioni si arriverà ad aver sostituti circa 1600 punti luce sui 2500 totali presenti nel Capoluogo e nelle frazioni.