Lavoratori in ufficio accompagnati dal proprio animale di affezione
La scienza riconosce che avere accanto il proprio animale domestico porta benefici non solo al proprietario dell’animale ma anche ai colleghi. Per un clima più sereno e più produttivo. In linea con la volontà dell’Amministrazione di fare di Verona una città sempre più amica degli animali, la giunta ha approvato la delibera che permette in via sperimentale ai dipendenti del Comune di portare al lavoro il proprio cane laddove sussistano le condizioni per far sì che ciò avvenga nel rispetto dei lavoratori nel rispetto della tutela degli animali. Si parte dal Museo di Storia Naturale, saranno qui gli uffici ad aprire per primi le porte a diverse tipologie di cani con l’obiettivo di ampliare l’esperienza ad altri settori comunali, come previsto dal Regolamento per la tutela e il benessere degli animali attualmente in fase di revisione. Per arrivare in ufficio con il proprio animale i dipendenti dovranno anzitutto ottenere l’autorizzazione da parte del proprio dirigente, che sarà concessa in presenza di condizioni precise e stringenti. L’animale dovrà essere assicurato contro danni a terzi e a cose, dovrà essere vaccinato e microcippato, qualora il dipendente non sia in ufficio da solo, dovrà avere la liberatoria da parte dei colleghi per condividere gli spazi con la new entry. Regole e vincoli della serena convivenza sono descritte nella Pet Policy che è parte integrante della delibera approvata oggi. In caso di urgenza chiama il 118 o 800.535.535 – numero verde regionale-.