Cosa cambierà a partire dal 21 aprile a partire da via Città di Nimes
Presentato il piano del traffico e la strategia di comunicazione per limitare al massimo i disagi alla circolazione. Dal 1° giugno partiranno interventi paralleli in altre zone della città, di cui verrà data ampia informazione. Il primo cantiere del filobus parte il 21 aprile, dopo Vinitaly 2023, in via Città di Nimes, e unirà i due sottopassi esistenti in un’unica galleria che, una volta terminata sarà riservata al traffico privato. In superficie transiteranno invece solo i mezzi pubblici, su corsie preferenziali dedicate come accadrà per il tutto il percorso del filobus. E’ senza dubbio uno dei cantieri più impattanti dell’opera, da qui la decisione di farlo partire dopo Vinitaly 2023 e procedere speditamente per concluderlo prima di Vinitaly 2024. Per la durata dei lavori, la viabilità della zona sarà modificata con la creazione di un grande anello circolatorio a senso unico tra Porta Nuova e Porta Palio, la Stazione sarà sempre raggiungibile anche dai mezzi privati, tuttavia sarà data priorità ai mezzi pubblici e ai taxi. Le modifiche viabilistiche saranno oggetto di una campagna informativa ad hoc, voluta dall’Amministrazione per informare tempestivamente i cittadini e limitare al massimo i disagi. Ciò vale anche per i cantieri legati al filobus che partiranno in parallelo su altre zone della città, partendo da quelli già aperti nei mesi scorsi e che comunque non interferiscono con Città di Nimes. Due mesi prima dell’avvio di ogni intervento, verranno comunicati i dettagli dei lavori, le vie interessate, le modifiche viabilistiche, la data di inizio e fine cantiere. I prossimi cantieri inizieranno in giugno.