Partito il progetto europeo ‘Costruire l’Europa con i consiglieri locali’
Il Comune scaligero, fra i primi ad aderire al progetto europeo avviato lo scorso anno, rientra nei primi tre gruppi che sono stati invitati a Bruxelles per una visita alle istituzioni europee. Presente, in rappresentanza di Verona, il consigliere delegato alle Politiche Europee Giacomo Cona. “È un’ottima iniziativa a cui abbiamo aderito convintamente come Comune di Verona – ha spiegato il consigliere Cona –. Potrà avere un forte significato e un forte impatto sul nostro territorio, perché punta a informare e a sensibilizzare i cittadini su quelle che sono le tematiche affrontate a livello dell’Unione Europea. Quella realizzata in questi giorni è il primo appuntamento del progetto lanciato a fine estate 2022 dalla Commissione Europea, che ha l’obiettivo di creare una rete di consiglieri o rappresentanti politici eletti nelle varie città di tutta Europa, che possano avvicinare la comunità alle istituzioni europee. Siamo la prima delegazione in tutta Europa invitata a partecipare a questa visita di tre giornate a Bruxelles. Oltre a Verona ci sono 25 comuni provenienti da varie parti d’Italia, con i quali sono in corso incontri con i funzionari europei sui temi dell’ambiente, della sostenibilità, della transizione ecologica, dell’energia, della cultura, dei fondi per la coesione. Abbiamo parlato di digitale, connettività e di altri temi importanti legati all’avvicinare gli enti locali alle istituzioni di alto livello di Bruxelles. I vari Comuni, attraverso i loro consiglieri, diventino portavoce delle politiche europee, che però devono adattarsi alle esigenze segnalate dai rappresentanti dei vari territori. Quindi costruire questa rete per far funzionare meglio l’intero sistema e portare più vicino l’Europa ai cittadini”.
foto: Ansa