L’elettrico entra in servizio a Verona e a Legnago
Silenziosi, confortevoli e, soprattutto, ad emissioni zero. Sono i primi 11 autobus elettrici ATV, che, dopo la presentazione di ieri, già dai prossimi giorni apriranno le porte agli utenti in attesa alle fermate della rete urbana di Verona e di quella di Legnago. Un passo avanti storico per il trasporto pubblico scaligero, che offrirà ai passeggeri un’esperienza di viaggio del tutto nuova, più moderna, sicura, comoda, silenziosa e, naturalmente, senza impatto sull’ambiente. Entrando nel dettaglio dei nuovi autobus elettrici, si tratta di mezzi urbani di due tipologie: i 6 bus da 12 metri sono forniti da BYD, multinazionale del settore hi-tech e azienda leader mondiale nella produzione di autobus elettrici. I bus scaligeri sono prodotti in Europa, nella fabbrica ungherese di Komárom, e impiegano numerosi componenti realizzati nella UE. Sono 71 complessivamente i posti disponibili di cui 33 a sedere e 37 in piedi. L’accesso è ribassato con spazio per il trasporto di una carrozzella per le persone disabili. Completa la dotazione tecnologica, con telecamere interne, ampi display interni ed esterni. Il costo di ciascun bus è di 430 mila euro. Gli altri 5 bus sono di dimensioni medie, 8 metri di lunghezza e appartengono al modello ATAK-EV, prodotti da Karsan, una delle aziende leader nel settore automotive in Turchia e nel mondo. Dei bus prodotti per ATV, 4 andranno a sostituire i mezzi di analoghe dimensioni in servizio a Verona sui percorsi che, per le caratteristiche viabilistiche, necessitano di autobus agili dalle dimensioni contenute. Anche il servizio urbano di Legnago beneficerà di un nuovo e-bus Karsan, in grado di trasportare 48 persone con una postazione per ospitare le persone disabili in carrozzella. Il costo di ogni mezzo è di 300 mila euro.