Visitabile fino al 30 gennaio mattina
In occasione del Giorno della Memoria, viene messo a disposizione della cittadinanza il ‘Carro della Memoria’, visitabile fino al 30 gennaio mattina, tramite il quale ripercorrere il doloroso portato storico delle deportazioni verso i campi di concentramento e di sterminio. Come associazioni di giovani, la Rete degli Studenti Medi, l’Unione degli Universitari e Yanez hanno deciso di dare il proprio contributo nel condividere e partecipare attivamente all’iniziativa che l’ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati di Verona ha sempre portato avanti. È anche tenendo alta la sensibilità delle giovani rispetto ai temi di memoria, e alla memoria che a quei luoghi – come quelli della nostra Verona – portano con sè, che è possibile comprendere le ragioni reali degli eccidi, e combatterne le cause scatenanti. Dichiara Enrico Todesco, per la Rete degli Studenti Medi: “Come studenti dobbiamo impegnarci il più possibile nel ricordo e nella riflessione riguardo il tema della memoria storica. Ma questa riflessione non può essere confinata ad alcuni giorni specifici. Per questo anche nei mesi successivi continueremo un percorso che permetta anche alle future generazioni di potersi informare a riguardo”. Anche Sofia Modenese, presidente di Yanez Verona interviene e dichiara che: “Spesso dimentichiamo che il peso della memoria è un peso che va condiviso: i sopravvissuti hanno fatto e continuano a fare una gigantesca opera di sensibilizzazione”.