Dal 13 al 15 ottobre
Strade e logge prenderanno il nome dei vini d’Italia. Mentre nelle piazze si accenderà la cultura. Dal critico d’arte Carlo Vanoni allo scrittore e poeta Andrew Faber, così come la musicista Felicity Lucchesi direttamente da XFactor, fino alla comicità targata I Terconauti, pronti a portare in scena il loro ultimo spettacolo per sostenere la causa sociale del Festival. Sono solo alcuni degli artisti che saranno presenti, dal 13 al 15 ottobre, ad Hostaria 2023, il Festival che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia. La manifestazione, giunta alla nona edizione, porterà sotto l’Arena tanta arte, attenzione per l’ambiente e, ovviamente, l’eccellenza del vino, cantine e consorzi da tutto il Paese, pronti a far degustare etichette conosciute così come di nicchia. Per tre giorni, il centro storico di Verona sarà una vera e propria celebrazione della vendemmia e della tradizione enoica italiana abbinata alla cultura, vista anche la concomitanza con Art Verona in fiera. Si parlerà così di ecologia e poesia, si ascolterà musica, si assaggerà del buon cibo mentre via Roma diventerà la via dei rossi di Toscana e in piazza dei Signori prenderà vita la Loggia del Soave. Una vera e propria roccaforte per intenditori e wine-lovers con le strade ribattezzate per l’occasione. E ancora la cittadella Slow, l’Osteria del Lago di Garda con i consorzi Custoza, Bardolino e Garda. Nell’affascinante piazza Bra le cantine lungo il Liston e le sbecolerie nei giardini fronte Arena.