Iniziative di sensibilizzazione negli istituti veronesi
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, la UOC Dipendenze Bussolengo e Legnago dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, diretta dalla dr.ssa Sabrina Migliozzi, propone alcune iniziative specifiche di sensibilizzazione sul tema dell’HIV e delle infezioni sessualmente trasmesse. Verranno attivate iniziative di informazione in collaborazione con numerosi istituti scolastici veronesi. Gli studenti verranno coinvolti con la lettura di alcuni comunicati di sensibilizzazione e la distribuzione delle spillette ‘red ribbon’ da appuntare sulla felpa o sullo zainetto per testimoniare l’importanza della prevenzione e dell’attenzione personale contro l’HIV. Il nastro rosso è il simbolo internazionale della lotta contro l’AIDS, un segno di solidarietà nei confronti delle persone sieropositive, un simbolo per ricordare l’importanza di tenere alta l’attenzione verso questa malattia. Grazie alle nuove terapie, oggi l’AIDS è diventata una malattia con cui si può convivere e chi è ammalato può vivere più a lungo e meglio. Il Veneto è al sesto posto tra le regioni italiane per numero di persone positive al virus HIV e tra gli adolescenti si riscontra anche un aumento delle infezioni sessualmente trasmesse. Pertanto, è fondamentale non abbassare la guardia e dedicare a questo tema l’attenzione che merita, anche affrontandolo con gli studenti delle scuole superiori. Oggi inoltre, all’ospedale Magalini di Villafranca verrà fatto un intervento di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza e ai dipendenti.