Ecco cosa dice il rapporto della Commissione Covid dell’Ue
“La rapida introduzione di un lockdown è stata la misura più efficiente per fermare la diffusione del virus in una fase iniziale”. Inizia così il rapporto redatto dalla commissione Covid del Parlamento europeo, che promuove inoltre a pieni voti il modello veneto basato sui medici, sottolineando che: “ha svolto un ruolo primario e fondamentale nella gestione di una pandemia in quanto ha garantito un accesso urgente all’assistenza, evitando la saturazione degli ospedali”. La nostra Regione è stata messa a confronto con la vicina Lombardia, essendo state le prime a livello europeo ad essere gravemente colpite dalla pandemia di Covid-19. Dettagliato il rapporto che evidenzia che il confronto tra i modelli veneto, basato su servizio territoriale e centri medici territoriali maggiormente accessibili ai pazienti durante la pandemia, e quello bergamasco basato su trattamento dei pazienti prevalentemente in ambito ospedaliero, ha evidenziato che il servizio dei medici di base ha svolto un ruolo importante nella gestione di una pandemia. Anche il più avanzato sistema sanitario ospedaliero non può da solo far fronte a una pandemia di questa portata. “Un centro di comando unico e centralizzato, a livello regionale, per le emergenze importanti e una comunicazione efficace tra operatori è stato un elemento fondamentale per la gestione della pandemia nelle fasi iniziali”, evidenzia infine il rapporto. Ottimo voto dunque per il Veneto e la gestione del difficile periodo pandemico.