Le forti raffiche di vento, la nebbia e l’innalzamento delle temperature hanno spazzato via la coltre bianca. La funivia di Malcesine è stata aperta il 24 dicembre, mentre quella a Prada il 26
L’Azienda trasporti funicolari di Malcesine ha deciso: la funivia, così come la seggiovia di Prada, è pronta a riaprire i battenti per la stagione invernale, ma le piste da sci a Tratto Spino rimarranno chiuse. Questo perché dopo le abbondanti nevicate delle settimane scorse che han fatto ben sperare gli appassionati di sport invernali, le forti raffiche di vento, la nebbia e l’innalzamento delle temperature hanno spazzato via la coltre bianca. Un discorso che non vale solo per le piste da sci presenti a Malcesine, ma lo stesso destino di chiusura è riservato anche a quelle di Colma, Pozza, della Stella e della Paperino per ragioni di sicurezza. Solo ulteriori nevicate durante le feste faranno aprire queste piste. Intanto, la funivia di Malcesine ha riaperto la Vigilia di Natale e continuerà fino al 5 di marzo. Anche a Prada si riaprono quindi gli impianti, a partire da lunedì 26 fino a domenica 8 gennaio, dalle 9 alle 16. Infine, dopo il periodo invernale, è stata già programmata la ripartenza con la stagione primaverile ed estiva: sia la funivia di Malcesine che quella di Prada, ripartiranno in concomitanza il fine settimana del 2 aprile.