Si andrà a creare per la comunità uno spiazzo di circa 570 metri quadrati
Stanno per concludersi le procedure di aggiudicazione da parte degli uffici tecnici del comune di Sant’Anna d’Alfaedo dei lavori di riqualificazione di un’area dismessa attraverso la realizzazione di un parcheggio a servizio della frazione di Ceredo. E’ questo un impegno che l’Amministrazione guidata dal sindaco Raffaello Campostrini si era presa nei confronti dei cittadini della frazione, quando nel precedente mandato aveva riqualificato la piazza di Ceredo e realizzato il marciapiede lungo l’abitato togliendo di fatto dei posteggi per le auto. Ora, con questo intervento, si andrà a restituire ai residenti della frazione 15 posti auto e un posteggio disabili, andando a riqualificare un’area in stato di abbandono che il comune ha acquisito dai privati e su cui insiste da tanti anni un immobile dismesso e collabente. A seguito della demolizione dell’immobile sarà possibile ricavare uno spiazzo di circa 570 metri quadrati su cui saranno ricavati gli stalli per le auto, le aree di manovra e del verde decorativo. La pavimentazione di progetto prevede l’uso della pietra locale, mentre gli stalli auto saranno realizzati in fondo drenante. I lavori prevedono inoltre la demolizione dell’adiacente cabina di trasformazione dell’energia elettrica da tempo dismessa. L’immobile principale, che sorge proprio nelle vicinanze della chiesa e della piazza del paese, venne utilizzato tanti anni fa come laboratorio per la lavorazione della pietra della Lessinia, da un’idea del famoso prete anarchico don Alberto Benedetti nativo proprio di Ceredo. Don Alberto infatti si adoperò in tutti i modi per costituire una cooperativa che potesse offrire opportunità di lavoro ai suoi paesani, cercando così di bloccare l’emigrazione della gente nel dopoguerra, con il conseguente abbandono della propria famiglia e del proprio paese. Ceredo è oggi una frazione conosciuta anche al di fuori dei confini nazionali dagli appassionati di arrampicata sportiva per la presenza di numerose falesie attrezzate.