Inedito progetto del Comune in collaborazione con Confindustria
Nel 2022 i conducenti coinvolti in un incidente stradale a Verona sono stati 573, di cui 425 con più di 30 anni. Ed è proprio rivolto agli adulti che si trovano a guidare un qualsiasi mezzo sulle strade l’inedito progetto dell’Amministrazione in collaborazione con Confindustria Verona che mira a diminuire gli incidenti stradali attraverso la formazione. Si punta a raggiungere gli over 30. Se infatti la formazione agli studenti è garantita dall’attività della Polizia locale e altre realtà nelle scuole, è la platea degli adulti a restarne scoperta. Da qui la volontà dell’assessorato alla Sicurezza di intervenire con una proposta unica per Verona e che tiene conto non solo del numero troppo alto di incidenti sulle strade cittadine, ma anche del fatto che molti avvengono in itinere, ovvero mentre ci si sposta per lavoro o nel tragitto da casa. Come fare quindi a raggiungere gli adulti se non attraverso i propri datori di lavoro? Ed ecco la sinergia tra Comune e Confindustria Verona, che ha risposto positivamente e con entusiasmo alla chiamata dell’Amministrazione, mettendo a disposizione dei dipendenti pubblici gratuitamente tutto il materiale e i contenuti già a disposizione per la formazione obbligatoria per i propri associati. Ne beneficeranno in tutto 4500 persone tra dipendenti comunali e del gruppo Agsm Aim, un primo step per poi ampliare l’iniziativa. La stessa Confindustria la promuoverà a tutti i suoi associati e questo amplificherà enormemente la platea dei possibili fruitori, anche al di fuori dei confini comunali.