Un percorso di visita originale che racconta la vita di otto donne veronesi illustri
La nostra città viene spesso raccontata attraverso gli uomini illustri. Ma grazie a un nuovo progetto vengono portate alla luce anche le storie di otto donne veronesi che hanno avuto un ruolo importante per Verona. A questo si rivolge l’inedito percorso turistico ‘Le Signore di Verona’, che utilizzando la Web App FOODWalk permetterà per la prima volta, a cittadini e turisti, di passeggiare nelle vie del centro storico percorrendo otto tappe speciali dedicate ad altrettante donne veronesi che hanno segnato la storia cittadina, dalla Verona romana ai primi del ‘900. Il nuovo percorso, disponibile nella settimana dell’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, sarà presentato alla città nel convegno ‘Le Signore di Verona: valorizzare e divulgare la storia e i luoghi delle donne’, in programma venerdì 3 marzo, alle 15 alla sala Ruffo del Museo di Storia Naturale, in Lungadige Porta Vittoria 9. L’incontro è ad ingresso libero. Vi interverranno la ricercatrice Mareva De Frenza, lo storico medievista Gian Maria Varanini, la giornalista e autrice dei profili delle otto donne Monica Rubele, la project manager del progetto Maria Grazia Cucci e l’imprenditore Michael Cortelletti. Il nuovo percorso al femminile si aggiunge agli altri contenuti della Web App gratuita FOODWalk, nata dalla collaborazione tra il gruppo Food Democracy, l’Università di Verona, la Fondazione CUEIM e l’agenzia di comunicazione Pensiero visibile. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Verona.