Pressi: “Felici di mostrare le nostre bellezze in diretta internazionale”
Si svolgeranno a Soave gli europei e la tappa finale della coppa del mondo di orienteering, sport che raccoglie sempre più appassionati in Italia ma soprattutto nel nord Europa, dove la disciplina ha un seguito paragonabile a quello del pallone nella nostra penisola. “La notizia, – spiega una nota del Comune di Soave – è stata ufficializzata dalla Federazione Italiana Sport dell’Orientamento, membro del Coni, la quale ha assegnato alla cittadina scaligera l’ambito riconoscimento, di concerto con la IOF-International Orienteering Federation. E così, dall’1 all’8 ottobre Soave e il Veneto saranno al centro dell’attenzione internazionale, con ben 12 milioni di telespettatori incollati agli schermi per seguire quella che si preannuncia essere una finale mondiale tra le più accese degli ultimi anni, grazie anche alla diretta televisiva offerta dalle emittenti pubbliche di ben 10 nazioni, tra le quali Danimarca, Norvegia, Svezia, Repubblica Ceca”. In campo, secondo quanto riferisce il Comune di Soave, ci sarà ovviamente anche Rai Sport, che trasmetterà in Italia e in Europa le gare e, di conseguenza, il meraviglioso scenario delle colline scaligere. In particolare, il giorno 6 ottobre Soave ospiterà una gara, valida per la finale di Coppa del mondo, di sprint relay, una staffetta mista a tempo con alternanza di atleti maschili e femminili impegnati a completare il tracciato nel più breve tempo possibile, tracciato che si snoderà all’interno del centro storico di Soave, all’ombra delle mura scaligere e del castello.