Green energy innovation light bulb with future industry of power generation icon graphic interface. Concept of sustainability development by alternative energy.
Approvato un bando Pnrr che mira a realizzare siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
“Il nostro obiettivo è puntare sempre più all’indipendenza da altri paesi in campo energetico. Pandemia e crisi dovuta all’aumento di costi energetici e materie prime ci hanno imposto di ragionare in tale prospettiva. E in Veneto stiamo lavorando a testa bassa per raggiungere l’obiettivo di creare un polo di produzione dell’idrogeno, facendo leva sulle nostre eccellenze in campo di ricerca e innovazione tanto quanto in quello produttivo”. Così Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, annuncia l’approvazione da parte della Giunta regionale del bando per sostenere la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse nell’ambito del PNRR. “Siamo fermamente convinti che in Veneto ci sono le condizioni per sviluppare impianti per la produzione di idrogeno – precisa ancora l’assessore Marcato -. Il bando è l’occasione per individuare le migliori iniziative attraverso le quali poter concretizzare l’idea progettuale fino alla creazione di una vera e propria filiera regionale dell’idrogeno”. La misura finanzia interventi di installazione di elettrolizzatori in siti industriali dismessi per la produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo nonché di impianti addizionali asserviti agli elettrolizzatori, comprensivi di eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica; gli interventi dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2026. Potranno presentare domanda di finanziamento le imprese di tutte le dimensioni dalle ore 12.00 del 1 febbraio 2023 alle ore 12.00 del 28 febbraio 2023. L’approvazione della graduatoria è prevista entro fine marzo 2023. Il bando, sul Bollettino Ufficiale Regionale, è disponibile anche nell’area dedicata del sito web regionale.