A fine 2022 il Comune ha partecipato al bando ministeriale
Nuova illuminazione a Palazzo Barbieri, ma anche in Biblioteca Civica, negli uffici comunali di via Pallone e al centro sociale del Saval, con le lampade a led che andranno a sostituire quelle tradizionali. Per un risparmio energetico pari al 70 per cento e conseguenti benefici per la spesa pubblica. Il costo dei lavori è interamente finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico. Il Comune ha infatti partecipato al bando per coprire le spese di interventi mirati all’efficientamento energetico di edifici pubblici, e nello specifico a quelli di relamping per dotare uffici e spazi comunali di nuova illuminazione a led. La somma che l’area Lavori Pubblici si è aggiudicata è di oltre 740 mila euro, così distribuiti: circa 122 mila euro per il relamping su alcuni uffici di Palazzo Barbieri; 221 mila per la Biblioteca Civica; 219 mila per gli uffici di Lardo Divisione Pasubio e via Pallone, 35 mila per il Centro sociale territoriale al Saval. In quest’ultimo i lavori riguarderanno, oltre ai nuovi corpi illuminanti, anche la realizzazione di una nuova pompa di calore e climatizzazione, a vantaggio dei costi relativi al gas. Il contributo per questo intervento è di 143 mila euro. Già iniziati i mini cantieri in municipio e in biblioteca, in linea con la velocità che ha contraddistinto tutta la procedura, ovvero la pubblicazione del bando ministeriale a fine 2022 e l’aggiudicazione dei contributi pochi giorni fa. Una sfida anche per l’Amministrazione comunale, che ha colto l’occasione degli incentivi statali per realizzare opere aggiuntive a quelle già programmate nel Piano triennale delle opere pubbliche.