Gli abitanti son scesi a 154.438 e gli over 65 sono balzati a quota 34.921. A dirlo è il Pat,
AAA cercasi giovani a Legnago. Il capoluogo della Bassa veronese infatti, oltre a spopolarsi, continua ad invecchiare. Ecco perché i nuovi interventi dell’anno in corso per il sociale tramite il Pat, sono stati approvati all’unanimità dai 25 Sindaci del distretto 3 Pianura veronese dell’Azienda sanitaria Scaligera, che hanno deciso di mettere gli anziani in difficoltà come priorità. Nello specifico, si prevede una spesa complessiva di 5,6 milioni di euro: un milione di euro proviene dalla Regione, altri 4,5 sono invece garantiti dai 25 Comuni, per i quali è rimasta anche quest’anno invariata la quota di compartecipazione pari a 25,79 euro ad abitante. I restanti soldi, provengono da compartecipazioni alla spesa sociale da parte degli assistiti nelle strutture residenziali dedicate alla disabilità. Il Pat dovrà poi intervenire sulla povertà sempre più diffusa. I dati che emergono dal nuovo piano per il sociale, dicono che gli abitanti sono scesi da 155.070 a 154.438, le persone tra i 18 ed i 64 anni sono diminuite da 94.423 a 93.915, i bambini fino a 14 anni sono precipitati da 21.426 a 21.155, mentre gli adolescenti tra i 15 e i 17 anni, sono aumentati. Per quanto riguarda le donne invece, la maggior parte sono italiane, circa il 44,3%, poi ci sono le marocchine con il 25,5% e infine quelle romene con l’11%.