Preoccupato il presidente di Medici per l’ambiente
Un appello che arriva direttamente dalla sezione veronese di Isde (International Society Doctors for Environment) – Medici per l’ambiente e che è stato indirizzato ai Comuni di Negrar e Verona. Che siano valutati bene i dati relativi alle sostanze e agli inquinanti rilasciati nell’aria dal mega incendio scoppiato lo scorso 9 febbraio al Salumificio Coati di Arbizzano. Giovanni Beghini, il presidente della sezione scaligera di Isde ha dichiarato: “L’attenzione rimanga alta, perché per almeno cinque giorni ogni persona nel raggio di cinque chilometri dal salumificio ha respirato aria malata”. Una richiesta formale quella rivolta agli amministratori dei due Comuni affinché facciano eseguire un’analisi dei suoli per individuare se vi siano inquinanti. Come ha riportato l’Arena, Beghini ha sottolineato la sua preoccupazione per le ricadute ambientali dell’episodio e soprattutto sanitaria che un evento di questa portata può avere sulla salute umana, sia a breve che a lungo termine.