Ecco i dati del Rapporto 2022 sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa E’ la nostra Provincia quella che vanta il maggior numero di stranieri. A dirlo, sono i dati del Rapporto 2022 sull’economica dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa, che hanno evidenziato come nel Veneto, gli stranieri rappresentino il 10,5% della popolazione. La maggior parte di questi sono di nazionalità marocchina, seguono gli albanesi e i romeni. Nello specifico, a Verona,sono 115.708 i non autoctoni, su 927.108 abitanti per un’incidenza sul totale della popolazione del 12,5%. San Bonifacio si trova al primo posto di questa classifica con il 19,1%, numeri in crescita rispetto all’anno scorso, tanto che gli ingressi in Veneto sono passati dai 10 mila del 2020 ai 23 mila del 2021. In aumento anche i dati che riguardano i permessi di soggiorno, la maggior parte dei quali richiesti da lavoratori cinesi, americani e marocchini, ma crescono sempre di più gli imprenditori immigrati esteri che lavorano in proprio, circa il 9,7% del totale Veneto. In termini di ricchezza prodotta invece, quasi il 12% del Pil Veneto è riconducibile agli immigrati