Colonnine targate Fidas per la raccolta di plastica a San Pietro in Cariano
Prosegue l’attività di promozione del dono del sangue da parte di Fidas Verona. L’ultima iniziativa in ordine di tempo è stata la realizzazione di colonnine targate FIDAS VERONA da utilizzare per la raccolta dei tappi di plastica, distribuite alle varie sezioni della provincia. Due di queste colonnine sono state consegnate di recente all’Istituto superiore ‘Calabresi-Levi’ di San Pietro in Cariano, che conta 1.500 studenti e in cui è presente una delle 9 sezioni scolastiche di Fidas Verona. Una è stata posizionata nella sede centrale di San Pietro in Cariano, la seconda nella sede di San Floriano. La dirigente scolastica dell’istituto Stefania Be anche questa volta si è resa disponibile per far sì che le colonnine fossero collocate in punti strategici e ben visibili. “La collaborazione fra la nostra scuola e i donatori di Fidas Verona va avanti da tanti anni – sottolinea la Dirigente –. L’iniziativa fa crescere la consapevolezza dei ragazzi su due fronti: l’importanza del dono gratuito e la sostenibilità ambientale, tema su cui stiamo lavorando da tempo, con l’aiuto dei docenti e di tutto il personale scolastico, prestando attenzione al corretto smaltimento dei rifiuti”. Prosegue intanto la promozione del dono fra gli studenti. Dall’inizio dell’anno scolastico, sono oltre una cinquantina gli studenti che sono stati accompagnati al Centro trasfusionale dai volontari di Fidas Verona per la visita di idoneità. Alla consegna erano presenti, oltre alla dirigente scolastica e a Bussola, la vicepresidente della sezione Fidas Verona di Marano Valgatara, Elisa Lonardi, che ha accompagnato al Centro trasfusionale la maggior parte degli aspiranti, le rappresentanti degli studenti in consiglio d’istituto, Giada Morandini e Martina Grigoli, e il prof. Flavio Dal Dosso, referente della sezione Fidas Verona ‘Calabresi-Levi’. Altri contenitori per la raccolta tappi sono stati posizionati in tutta la provincia, tramite le sezioni di Fidas Verona: scuole, biblioteche, luoghi di aggregazione. Non resta che cercarli e partecipare all’iniziativa, aperta a tutti.