In arrivo nuove risorse in favore dei cittadini, convenzione fra i comuni interessati allo smaltimento dei rifiuti e non solo
Nuovi sostegni a favore di cittadini in difficoltà economiche. Approvata, con 23 voti favorevoli e 9 astenuti, dal Consiglio comunale di questa sera, la proposta di delibera sulla variazione al bilancio 2022, per rendere disponibili ulteriori risorse a favore della categorie più fragili. Si tratta di oltre 3 milioni di euro provenienti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, destinati al Fondo Povertà. Risorse importanti che si aggiungono al milione di euro già acquisito dal Comune ai primi di ottobre di quest’anno. Grazie al Fondo Povertà, istituito nel 2017, in deroga a tutti gli altri regolamenti attivi per l’ambito sociale, il Comune può intervenire in tempi veloci per rispondere ad urgenze, come sfratti, e a supporto di nuclei familiari, con particolare attenzione a quelle con figli minori, che non riescono a sostenere il pagamento delle bollette. Via libera anche al piano per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti depositati lungo il Canalbianco, con una nuova ripartizione dei costi di gestione del servizio. La convenzione, oltre a chiarire i compiti dei soggetti interessati nella pulizia del canale, dà indicazioni circa una nuova ripartizione dei costi di gestione. In merito alla disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con ubicazione a terra, è stato approvato, con 23 voti favorevoli e 2 contrari, il parere da fornire alla Provincia che deve procedere all’individuazione delle aree agricole di pregio presenti sul territorio comunale. Il documento è stato illustrato all’aula dalla vicesindaca Barbara Bissoli, che ha evidenziato le caratteristiche del procedimento.