È terminata sabato 18 marzo la 33ª edizione
La 33ª edizione del festival ‘Sabato a Teatro’ si è conclusa sabato 18 marzo con la tradizionale serata di gala alla presenza di un folto pubblico. Aperta con il divertente monologo ‘Prima che sia massa tardi’ di Loredana Cont, la serata è proseguita con un breve video che ha ricordato i dieci spettacoli cha hanno animato il Festival da ottobre a marzo. La premiazione si è aperta con una menzione speciale della giuria, composta da Susanna Brunelli, Walter Peraro e Emanuela Rizzotto, al trio musicale ‘Swingalot’ che nello spettacolo ‘Duparùn’ della Compagnia Estravagario teatro si è rivelato un vero e proprio personaggio divertente e virtuoso. La Giuria ha valutato come ‘miglior spettacolo’ Le mirabolanti fortune di Arlecchino (Gruppo teatrale La Trappola), presente in nomination assieme a Tramonto (Compagnia Teatrale Soggetti smarriti) e Prima della prima (Compagnia dell’Arca). La premiazione del Festival ‘Sabato a teatro’ è stata completata dal ‘premio per il gradimento del pubblico’, vinto dallo spettacolo ‘Gli invisibili – la solitudine dei giusti’ della Nuova Compagnia Teatrale. La serata si è conclusa con la consegna del ‘Premio Roberto Puliero’, giunto alla 4^ edizione, effettuata da Katy Mazzi e Franscesco Puliero. Il premio per il 2023 è stato assegnato al direttore artistico Gianpaolo Savorelli, per aver gestito per oltre quarant’anni gli spettacoli dei più importanti teatri veronesi (Teatro Romano, Teatro Nuovo e Teatro Camploy). La consegna del premio a Savorelli è stata sottolineata da uno scrosciante applauso e dal ringraziamento del Vincitore che ha ricordato le discussioni, la stima e l’amicizia condivisa con Roberto Puliero.