I cittadini saranno facilitati da operazioni più semplici
Le procedure dello screening color retto, saranno snellite per agevolare l’utente che adesso deve consegnare il kit con il materiale biologico direttamente nella farmacia prescelta, senza limiti relativi ai distretti sanitari. La campagna preventiva, che ha cadenza biennale, è molto semplice. Per ottenere la consegna del kit basta che i soggetti di età compresa tra i 50 e i 69 anni entrino in farmacia muniti della tessera sanitaria e della lettera-invito a cura dell’Azienda Ulss 9 Scaligera, recapitata presso il proprio domicilio. Successivamente, seguendo le indicazioni del farmacista, la provetta sarà riconsegnata nella stessa farmacia e il cittadino riceverà in formato cartaceo il relativo referto. La presidente di Federfarma Verona commenta che con la riconsegna del kit entro 48 ore nella medesima sede farmaceutica, si agevola notevolmente il cittadino e la speranza dopo questo cambiamento è che si incrementino le adesioni allo screening salvavita.