Arriva il laboratorio per nuovi progetti con le Circoscrizioni
Continua a crescere il piccolo esercito di veronesi che si prende cura dei beni comuni, una squadra sempre più numerosa di cittadini attivi che mettono a disposizione tempo e competenze per occuparsi insieme al Comune di progetti o interventi a favore dell’intera collettività. E lo fanno attraverso i Patti di Sussidiarietà, strumento avviato dal Comune nel 2017 per la cui attuazione è stato predisposto un apposito regolamento, approvato dal Consiglio comunale nel 2017 e aggiornato di recente. Nel 2017 i patti siglati sono stati 4. Oggi, a distanza di quattro anni, hanno raggiunto quota 68, altri 12 sono in fase di istruttoria, il traguardo dei primi 100 è davvero dietro l’angolo.
Sono diverse centinaia i cittadini attivi che hanno promosso e ‘lavorato’ nei Patti, alcune migliaia quelli che hanno beneficiato delle attività messe in campo. Dalla cura del verde alla piccola manutenzione nelle scuole, dalla valorizzazione dei piccoli patrimoni storici e culturali dei quartieri ai servizi alla persona. Persino la street art è stata scelta tra i tanti e diversi temi che trasversalmente interessano tutto il territorio e la comunità.