Appuntamento previsto per venerdì 18 novembre dalle 20.30 alle 22.00 presso Sala Civica Turri
Un appuntamento dedicato ai giovani e alla sicurezza nel reale e nel virtuale. E’ questo l’obiettivo dell’incontro proposto al gruppo gli ‘Invisibili’ di Cavaion e prevista per il prossimo venerdì dalle 20.30 alle 22, presso la Sala Civica Turri. Cosa sta succedendo nel mondo reale e sui social sempre più utilizzati dai minori? E quale l’effetto della pandemia sulla sicurezza dei teenager? Si può ancora parlare di effetto pandemico sui ragazzi? Quali sono i rischi online e i pericoli, specialmente per gli adolescenti? Sono questi gli interrogativi a cui gli specialisti del settore, cercheranno di dare risposta. Interverranno all’incontro, il vicepresidente della Provincia David Di Michele, Niki Leonetti, consigliere comunale di Cavaion, la presidentessa degli ‘Invisibili’, Alessandra Zaghi, Giuliana Gadagnini psicoterapeuta specializzata in psicologia giuridica, Fabio Salandini presidente del Centro Turistico Giovanile Nazionale che nell’ottica del fare prevenzione presenterà un progetto legato ai bambini ai ragazzi e alla scuola, Lorenzo Sartori membro direttivo Rotary Club Verona Nord che presenterà il progetto ‘Sportello di Ascolto’ e infine l’avvocato Stefania Carlisi. I bambini delle classi quarte lasceranno ad ogni partecipante in dono, un foglio con un pensiero sulla ‘Non violenza’ per dimostrare cosa significa a scuola, l’educazione alla pacifica convivenza civile. I ragazzi della scuola di ballo ODP di Costermano eseguiranno poi un pezzo che è un estratto dello spettacolo ‘Divergent’, presentato quest’estate al Teatro Nuovo di Verona ed è tratto dall’omonimo libro di Veronica Roth da cui è stato fatto anche un film diretto da Neil Burger.