Il 37,8% di chi acquista casa ha meno di 35 anni. L’analisi di Tecnocasa
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha condotto un’indagine analizzando le compravendite che hanno coinvolto i single. Nel primo semestre del 2022 il 64,8% dei single che si è rivolto alle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete ha acquistato casa, mentre il 35,2% ha preso casa in affitto. Per quanto riguarda gli acquirenti, in Italia nel primo semestre del 2022 il 31,9% delle compravendite è stato concluso da single, percentuale in leggera crescita rispetto agli anni precedenti, anche grazie alle agevolazioni sui mutui per i giovani. Prendendo in considerazione solo le grandi città italiane la percentuale sale al 37,3%, anche in questo caso con numeri in crescita rispetto agli stessi semestri degli anni precedenti. Ma quali sono le motivazioni che spingono i single all’acquisto? Nell’81,5% dei casi la compravendita riguarda l’abitazione principale, il 14,3% dei single acquista per investimento mentre il 3,8% compra la casa vacanza. Secondo quanto appreso dall’analisi la maggioranza di quest’ultimi ha un’età inferiore ai 35 anni (37,8%), con percentuali in graduale diminuzione all’aumentare dell’età. In generale le compravendite da parte di under 35 sono in aumento anche grazie alle garanzie statali sui mutui. La tendenza è confermata anche dall’aumento di mutui accesi da single in questo 2022, si arriva al 48,2% sul totale delle compravendite, nel 2019 ci si fermava al 43,9%.