Un grande successo e tanta partecipazione
Il Carnevale di Verona e Provincia ha animato con colori, musica, balli e carri le strade del territorio, riscuotendo come sempre un enorme successo. A Villafranca, a vincere il Premio Chimera è stato il carro di Mozzecane che, con le rappresentazioni di creature del mare e mostri marini, ha conquistato tutti. Nel villafranchese la sfilata di Carnevale si è alternata anche da premiazioni per anniversari speciali: la banda di Quaderni ad esempio, ha compiuto 18 anni di attività, i Siori dell’Alpo 25 anni e Castel Bricon di Dossobuono 40. Anche il castellano, Duilio Dolci, che veste i panni della maschera locale da ben 31 anni, è stato omaggiato con una targa dal sindaco Dall’Oca. A Domegliara invece, il 76° Carnealon ha visto oltre mille partecipanti per 90 gruppi. I Bdd-Butei de Domeiara hanno festeggiato il 15° anniversario di attività col carro ‘In bocca al lupo-Col caro bollette ne rimeten cul e tutte’ e sulla falsariga anche i Butei dell’Alpo con la creazione ‘Tasse e benzina, semo a piè più de prima’. Il Sasso di Rosegaferro, al 61° anno di partecipazioni, ha dedicato la propria creazione all’astronauta Samantha Cristoforetti. Finita la sfilata, in piazza Unità d’Italia la Protezione Civile comunale ha cucinato oltre 2 quintali di pasta al sugo a disposizione di tutti i partecipanti. Infine, anche il Carnevale di Monteforte d’Alpone ha registrato un grande successo. Dopo la partenza slittata di oltre un’ora e mezza per una Bmw parcheggiata fuori posto, personaggi giganteschi hanno popolate le vie del paese. Tra i carri spicca quello guidato da 125 bassotti che hanno accompagnato il carro dedicato alla Banda disneyana e infine 150 ragazzi arrivati da Trissino in versione marittima con casse grandi quanto armadi hanno fatto ballare tutti. Ad aprire la sfilata, i 100 animaletti della fattoria della scuola dell’infanzia di San Giovanni Ilarione ed il carro arcobaleno della materna di Costalunga.