Con la 493ª edizione di Venerdì Gnocolar, la città ha visto migliaia di partecipanti
Verona continua a vivere la tradizione. Questo carnevale 2023 e lo scorso venerdì hanno segnato il 493° Venerdì Gnocolar. Una giornata che è stata attesa dai centinaia di volontari che, con gli abiti della tradizione o sui carri realizzati in mesi di lavoro, danno vita al grande rito cittadino. E lo fanno per regalare un sorriso soprattutto ai più piccoli, tanti dei quali vivono per la prima volta la magia del Bacanal. Il corteo è partito alle ore 13.45, puntuale da Corso Porta Nuova. In testa il Papà del Gnoco che dopo aver ricevuto dal sindaco Damiano Tommasi le chiavi della città, sfila con la sua corte nella veste di primo cittadino temporaneo. Rispettando la tradizione, infatti, il sindaco Tommasi ha ceduto al Sire del carnevale scaligero la ‘poltrona’, e ha incontrato tutte le maschere in sala Arazzi e sulla scalinata di Palazzo Barbieri. Non solo quelle veronesi, ma anche i carnevalanti provenienti dal resto d’Italia, venuti a omaggiare il sire Papà del Gnoco e la sua corte. Ci sono le maschere dalla Sicilia alla Val d’Aosta e da Venezia a Savona.