Il tutto per garantire più sicurezza. Si proseguirà poi con la piantumazione di 100 piante autoctone per combattere inquinamento e caldo
Iniziate nel territorio di Caldiero le operazioni di potatura degli alberi ad alto fusto, posati nei viali e nelle aree verdi comunali. Si tratta di olmi, cedri del Libano, magnolie, tigli, lecci, carpini pini marittimi e altri ancora messi a dimora sull’intero territorio comunale. L’obiettivo con questi interventi, è quello di mettere in sicurezza le piante e realizzare sempre più aree verdi. Una volta finite le potature, si proseguirà con la piantumazione di 100 nuove piante di specie autoctone. Più alberi equivalgono anche ad una migliore termoregolazione dell’ambiente, al fine di contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Sì, perché ogni albero piantato assorbe fino a 150 chilogrammi di CO2, producendo ossigeno, contribuendo così a mitigare il cambiamento climatico.