Il Comune concede l’area di sua proprietà alla Provincia per iniziare i lavori, che dovranno terminare entro il 2026
Arriva l’ok definitivo da parte del Consiglio comunale di Caldiero per la realizzazione di una palestra, in un’area di proprietà comunale dagli anni ‘90, che ora è stata ceduta alla Provincia per iniziare con la costruzione. Palestra, che nello specifico servirà ai 500, tra studenti ed insegnanti, che frequentano i due istituti superiori di viale della Stazione: l’istituto Stefani-Bentegodi. La minoranza consiliare di centro sinistra e la sede staccata di Soave dell’istituto alberghiero Angelo Berti. Tutti questi studenti non hanno mai avuto un luogo ad hoc dove poter esercitare l’attività di educazione fisica. Ora invece, grazie anche al contributo ottenuto dai fondi europei Next Generation Eu, nell’ambito del Pnrr, la nuova struttura sportiva si potrà costruire. Nel dettaglio, sono stati concessi 1,75 milioni di euro sui 2 milioni necessari per coprire l’appalto. Soddisfatto il sindaco Marcello Lovato che sottolinea come già nel 2021, il Comune aveva chiesto alla Provincia di occuparsi della progettazione della palestra. I lavori, per beneficiare del contributo del Pnrr, dovrebbero concludersi entro il 2026. Anche perché non si tratta solo di realizzare una palestra per studenti, ma anche di creare un luogo che possa essere usato per altre manifestazioni che prevedono la presenza di pubblico, su una superficie tutta nuova e che si estenderà per 600 metri quadrati.