E’ questo l’intento di Ugo Piccoli, artefice di ‘Grandangolo’
Un libro di 500 pagine per spiegare e raccontare l’esperienza vissuta all’interno della cooperazione internazionale nel mondo africano. E’ questo l’obiettivo di Ugo Piccoli, già consigliere e presidente del Consiglio comunale di Bussolengo, artefice di ‘Grandangolo. Dieci anni di sguardi, notizie, commenti e reportage sul mondo africano’. Una passione, quella per l’Africa, iniziata nel 1976 quando Piccoli, mentre faceva l’insegnante, aveva deciso di partecipare al progetto avviato dalla Conferenza episcopale del Burundi. Lì, vi è rimasto per 4 anni fino a quando non è stato firmato l’accordo per diffondere delle cooperative in tutto il paese. Anche il territorio di Bussolengo ha giocato un ruolo importante in questa sua esperienza in Burundi. Nel 1986 infatti, l’ex sindaco Roberto Bin ha firmato un accordo per il trasferimento delle attrezzature e del materiale obsoleto dell’Ospedale Orlandi, per avviare l’ospedale rurale di Gasorwe gestito dai missionari Saveriani. La sua avventura nel continente nero durò più di 10 anni e finì nel 1996. Ora la sua testimonianza e il suo reportage, saranno leggibili nel nuovo libro di 500 pagine.