Il tutto grazie ad un programma europeo tra il Parco Natura Viva e il Bioparco della Capitale. Tanti gli animali minacciati e in via d’estinzione
Grazie ad un programma europeo per le specie minacciate e in via d’estinzione, tra il Parco Natura Viva di Bussolengo e il Bioparco di Roma, è avvenuto uno scambio particolare: quello dei draghi di Komodo. Ivan, è il nome di uno splendido esemplare che arriva da Roma e ora si trova qui da noi, mentre l’esemplare femmina di nome Indah e lunga circa 2 metri, è diretta nella Capitale dove incontrerà Richard che sfiora i 3 metri di lunghezza. I due sono le uniche coppie d’Italia della lucertola più grande del mondo, che ora potranno dare il via alla produzione della propria specie. Non sono gli unici animali che rischiano l’estinzione: hanno traslocato per trascorrere l’apertura invernale al caldo tropicale anche un’iguana rinoceronte, sei testuggini radiata e quattro testuggini leopardo, delle lontre giganti, dell’anaconda verde, delle testuggini giganti delle Seychelles e dei coccodrilli nani. Al mondo, esistono solo 81 esemplari di draghi di Komodo. Mai come ora, l’animale deve essere tutelato e protetto.