“Per il trasporto pubblico di Verona – dichiara il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli – si tratta di un importante salto di qualità, paragonabile a quello compiuto 15 anni fa quando era stata fatta la scelta di adottare l’alimentazione a gas naturale per la flotta urbana, successivamente estesa anche a quella suburbana. Una svolta che in questi anni ha portato enormi benefici in termini di riduzione delle emissioni nocive e che ora sarà ulteriormente consolidata dal passaggio all’elettrico. I primi 11 e-bus oggi in servizio sono infatti l’avanguardia della futura flotta urbana, che entro i prossimi due anni sarà ulteriormente ampliata con l’arrivo di circa 30 mezzi elettrici. Prevedendo anche il completamento della nuova filovia, si può immaginare che nell’arco dei prossimi 3 anni il 75% del trasporto pubblico di Verona sarà mosso da energia pulita. Accanto ai vantaggi ambientali, va aggiunto che un e-bus offre prestazioni migliori in termini di manovrabilità, manutenzione e consumi: nonostante il prezzo d’acquisto sia sensibilmente maggiore, i costi di gestione dei bus elettrici sono circa la metà rispetto a quelli tradizionali”. Non è mancato poi il commento del sindaco scaligero Tommasi: “Questa credo che sia la sintesi della scelta che abbiamo fatto come Amministrazione, cioè di unire sotto un unico assessorato Mobilità e Ambiente. Vedere questi nuovi autobus mi smuove il cuore perché sono cresciuto sui mezzi dell’Apt, studiando durante tutto il mio percorso scolastico tra i sedili dei bus, e vedere i loro colori mi emoziona. Ringrazio ATV e le autorità presenti perché una città cambia se si fa squadra. Quello di oggi è un piccolo passo, un inizio della visione della nostra città a cui tutti insieme stiamo cercando di contribuire, verso la sostenibilità e la qualità dell’aria soprattutto grazie ad una mobilità interna. Lo facciamo con risorse che arrivano da più istituzioni, e che il Comune ha deciso di stanziare verso questa direzione, ma ne serviranno altre perché siamo ancora un passo indietro rispetto ad altre città”.