Residenti e non solo, si interrogano sulla ripida strada di 10 km che collega il Lago con il Baldo
Si accende il dibattito sulle misure da adottare sulla via del Sole con la famosa Punta Veleno, la strada serpentina ripidissima, con mille metri di dislivello e lunga 10 chilometri che da Prada arriva fino a Brenzone. Il tratto stradale, è interessato anche a numerosi sinistri, nonostante i cartelli che vietano la discesa alle auto con cambio automatico, scooter e camper. L’ultimo incidente registrato, la settimana scorsa con un motociclista che è andato sbattere contro le rocce a causa di un malfunzionamento dei freni. Ora i cittadini si interrogano sulle soluzioni ad hoc da adottare. Tanti credono che la chiusura della strada e il senso unico alternato, non siano le soluzioni per risolvere il problema. Servirebbe forse segnalare con cartelli ancora più grandi e lampeggianti, i pericoli, specie per i turisti che non conoscono la zona e che molto spesso, o non si accorgono della segnaletica o la ignorano proprio. Altri invece, credono che sia doveroso mettere una sbarra che si alza solo con un pass, nel punto dove inizia la discesa e altri, credono che sia giusto lasciare tutto così e nel caso, sistemare le condizioni dell’asfalto. A tal proposito, il sindaco Davide Benedetti, ha annunciato un paio di interventi che inizieranno il prossimo anno, per riqualificare il manto stradale, per consentire la pulizia del bosco circostante, apportando anche un miglioramento dell’illuminazione.