Sul sito del Comune di negare pubblicate le fasi d’intervento
Sul sito del Comune di Negrar di Valpolicella saranno pubblicate le informazioni relative agli interventi di bonifica dell’area Coati di Arbizzano, con una sezione specifica per tenere aggiornati i cittadini sull’iter degli interventi effettuati. È questa la principale novità emersa dal Tavolo tecnico svoltosi al Municipio di Negrar di Valpolicella lo scorso 17 aprile, composto dai rappresentanti degli Enti coinvolti nella gestione delle operazioni di bonifica e monitoraggio a seguito del noto incendio: oltre a numerosi uffici del comune valpolicellese (Settore Urbanistica e Patrimonio, Servizio Ecologia, Polizia Locale), il Dipartimento di Prevenzione della AULSS 9 Scaligera, il dipartimento provinciale di ARPAV, i Vigili del Fuoco di Verona, Acque Veronesi, il Comune di Verona e i rappresentanti della stessa azienda Coati. Nei giorni seguenti, alcuni Enti hanno incontrato in Sala Consiliare i rappresentanti del Comitato ‘Salviamo Parona e Arbizzano’. Tra gli elementi di novità emersi, il sindaco Roberto Grison ha evidenziato l’imminente attivazione di una specifica sezione informativa della homepage del sito internet istituzionale del Comune (www.comunenegrar.it) dedicata alla comunicazione ai cittadini relativa all’aggiornamento costante dell’iter di bonifica del sito, da parte degli Enti preposti e dell’azienda interessata: “Riteniamo che sia utile attivare tale strumento di comunicazione e aggiornamento della popolazione, che permetterà di seguire ciò che avviene sull’area attingendo ai dati che ci pervengono regolarmente. Questo è solo un ulteriore passo di un processo imperniato sulla trasparenza, e di una attività di coordinamento che stiamo portando avanti dai giorni immediatamente successivi all’evento, anche grazie ai contatti con la Prefettura che ci permettono di ottenere una importante mole di dati e di facilitare la suddivisione di una serie di compiti tra gli Enti coinvolti”.