Ecco ‘Casa Shalom’, il complesso assistenziale composto da 16 alloggi con spazi comuni
Il complesso assistenziale di ‘Casa Betania’ nella frazione di Marega e nata negli anni ‘80, si trasforma in ‘Casa Shalom’. Ci spieghiamo meglio: l’edificio preso in carico dalla Caritas, diventerà un punto di riferimento di accoglienza e carità per chi si trova in condizioni di fragilità economica, sociale e familiare. Nessuno sarà lasciato solo quindi, specialmente nel periodo natalizio. La nuova struttura sarà composta da 16 alloggi con spazi comuni ed è stata inaugurata ufficialmente da monsignor Domenico Pompili e dalle autorità civili e religiose della zona. Ogni alloggio può ospitare una famiglia composta al massimo da tre persone e sarà possibile la permanenza per 6 mesi. Serviva nel territorio una realtà così, ecco perché la Caritas ha deciso di rinnovare l’edificio, costruendo una rete di solidarietà che ha coinvolto anche tutte le realtà civili e socio assistenziali. “Nessuno deve rimanere solo” – questo il commento del Vescovo Pompili.