Obiettivo: collaborazione condivisa con i dirigenti nell’ambito della prevenzione al disagio giovanile e non solo
Al di là della proposta avanzata ieri al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per un piano d’intervento rivolto all’educazione alla legalità negli istituti scolastici, l’amministrazione, attraverso l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia, sta portando avanti un ampio confronto con le scuole e l’Ufficio Scolastico provinciale, per capire quali sono le criticità e quali i servizi che si affiancano alla scuola che la città oggi offre (anche sportivi e artistici). una mappatura che aiuta l’accesso alle informazioni e ai servizi per rispondere anche alla povertà educativa e relazionale. Sul tavolo l’adesione a bandi regionali e nazionali, oltre all’avvio del progetto ‘Plays” alle scuole medie di Golosine e Santa Lucia e Mazza di Borgo Roma di cui sapremo gli esiti a metà novembre. Ancora, progetti contro il bullismo e di aggregazione giovanile da realizzare negli spazi di tre biblioteche di quartiere. Infine, in fase di valutazione, l’avvio di progetti specifici sull’autostima anche all’istituto Cangrande.