Polemiche dall’opposizione che vuole particolare attenzione per gli anziani, magari riconsiderando la costruzione di una casa albergo o casa di riposo
Il Consiglio comunale di Belfiore ha deciso di investire un milione e 700 mila euro per i lavori pubblici in programma nel biennio 2023-2025. Interventi, quelli di quest’anno, che si baseranno sulla riqualificazione e messa in sicurezza del secondo tratto di via San Rocchetto, l’ampliamento degli impianti sportivi di via Fanin ed infine una serie di interventi per migliorare la viabilità. Nel 2024 invece, si interverrà sulla riqualificazione della vecchia piazza in via Guglielmo Marconi e per la realizzazione del campo di inumazioni per i cadaveri indecomposti nel cimitero comunale. Infine, il 2025 sarà interamente dedicato alle opere pubbliche con 600 mila euro già stanziati per il rifacimento del palasport, 200 mila per le strade e 150 mila per le manutenzioni del camposanto. Non mancano di certo le polemiche da parte dell’opposizione, che sottolinea la necessità di rivolgere particolare attenzioni agli anziani, magari riconsiderando la costruzione di una casa albergo o casa di riposo, per la quale è già destinata l’area dove costruirla. A causa del notevole investimento, l’iter realizzativo per le strutture per i più fragili si è bloccato. Troppi i costi di gestione da sostenere, ecco perché si pensa ad un modo per continuare a contenere i costi energetici degli edifici comunali.