Picco di presenze ad Agosto con quasi 11 mila visitatori. Si replicherà la positiva esperienza in concomitanza con i mercatini sul lungolago
La stagione sul Lago si è appena conclusa eppure per il campeggio comunale San Nicolo continua a registrare numeri importanti, cosa che non succedeva dall’anno prima della pandemia. Alla chiusura, l’attività ricettiva gestita dalla Fondazione Bardolino Top dal 2010, ha registrato 622 mila presenze: a Novembre, mese insolito per le temperature come abbiamo visto molto più calde, sono state più di 8 mila i visitatori, mentre nei mesi estivi, il picco è stato raggiunto ad Agosto con quasi 11 mila presenze. Numeri da record insomma, che hanno portato la struttura a riaprire anche nel periodo natalizio, a partire dal 16 dicembre fino all’Epifania. Una scelta che coincide con i mercatini di Natale dislocati sul lungolago di Bardolino. Aperto a metà degli anni ’50, il campeggio si trasformò in un’area idonea ad accogliere i turisti amanti della vacanza all’aria aperta, la prima per eccellenza nelle zone della riviera gardesana che poi diede il via a tutti quelli della zona. Il campeggio San Nicolo venne inaugurato ufficialmente nel 1967.