Sono 32 le sanzioni nei primi due mesi di utilizzo nel territorio
Sono 32 i verbali per abbandono di rifiuti comminati dalla polizia locale di Bardolino dal 7 settembre al 17 novembre, grazie all’utilizzo della fototrappola acquistata per monitorare le isole ecologiche sparse sul territorio e che spesso venivano utilizzate impropriamente da non residenti o utilizzate per abbandonare rifiuti ingombranti. In questo primo periodo sono stati tenuti sotto controllo alcuni siti particolarmente vessati dal fenomeno, individuati attraverso il monitoraggio quotidiano del personale della polizia locale, ma anche grazie alle indicazioni dei cittadini. In particolare sono state sorvegliate le aree di Piazzale del Combattimento a Calmasino, San Colombano, Paerno e Spinarol sulle colline del capoluogo e Via Monte Noal e Pigno a Cisano. L’accertamento dell’identità dei trasgressori, consente di confermare che oltre ai privati cittadini, si rendono protagonisti di questo gesto di inciviltà anche titolari di imprese che rende il reato afferibile alla sfera penale. Ma non è tutto perché nei prossimi mesi sarà acquistata anche un’altra fototrappola, in modo da raddoppiare i punti di controllo giornalieri. Importantissime infine, anche le segnalazioni che arrivano direttamente dai residenti che aiutano a compiere indagini efficaci e a dissuadere sempre di più chi compie reati di questo tipo. Il Sindaco ci tiene a fare un appello al senso civico di ogni cittadino, poiché avere e mantenere un territorio pulito dipende non solo dall’efficienza del servizio, ma anche dal rispetto condiviso delle regole e dall’eduzione dei singoli. Ogni gesto, seppur piccolo, può essere utile a salvaguardare il nostro ambiente.