Previsti nuovi criteri di assegnazione
Alzare l’asticella anche degli spettacoli programmati al Teatro Romano, per garantire trasparenza e qualità nell’assegnazione. E’ questo il segale che vuole dare l’Amministrazione, con l’approvazione della delibera che definisce i nuovi parametri di selezione degli eventi e le tariffe per l’utilizzo del Teatro Romano. Saranno valutati tutti gli spettacoli di danza, teatro e musica che saranno ospitati durante la prossima estate, dal 15 giugno al 30 settembre. “Oltre alle serate collegate all’Estate Teatrale Veronese – ha spiegato l’assessore Ugolini – l’Amministrazione comunale dispone di ulteriori spazi per gli spettacoli, ed è importante che le modalità di concessione a chi organizza eventi vengano rese note in modo trasparente, chiarendo il percorso per potervi accedere.
Il Teatro Romano, in particolare, è un sito archeologico di pregio per il quale vanno prese in considerazione particolari attenzioni. Per questo è stata approvata, in occasione dell’importante anniversario del Festival, la pubblicazione di un nuovo avviso pubblico per concessione a terze realtà degli spazi disponibili durante l’estate 2023. Inoltre sono state ricalibrate, sulla base dei costi complessivi di gestione a carico del Comune del sito, anche le tariffe e le condizioni per avere delle agevolazioni, chiarendo cosa si intende per scopo benefico e quali sono i parametri da rispettare”.