Al via la seconda edizione del ciclo di incontri gratuiti sulla fotografia contemporanea Leggere, interpretare e capire generi, temi e linguaggi della fotografia contemporanea in tutte le sue forme e significati, nell’ottica anche di una comunicazione fatta con smartphone e tablet. E’ questo l’obiettivo di ‘Tank2 – incontri sulla fotografia contemporanea’, seconda edizione del ciclo di appuntamenti ad ingresso libero che partirà venerdì 3 febbraio, organizzata dal Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona con Grenze-Arsenali Fotografici e Contemporanea Università di Verona, la piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità, che promuove l’interazione tra ricerca e società civile. Tank2 nasce infatti dall’esigenza di definire identità, natura e necessità della fotografia in un contemporaneo caratterizzato dal digitale e dai social media, cambiandone ruolo e funzione. Un percorso di sette talk che ne metteranno in risalto le buone pratiche, affrontando tematiche come la postfotografia, il rapporto tra fotografia e teatro come parte del processo creativo, quali sono le responsabilità di un curatore o come trattare un archivio. E ancora la fotografia di paesaggio, quella che racconta la storia, per chiudere con una tavola rotonda dedicata al Kosovo e come rielaborare il trauma della crisi che ancora oggi attanaglia quel paese