A cura di Claudio Gasparini
Avrà luogo al Teatro Romano di Verona, domenica 4 Settembre 2022 alle ore 20.30. Il Comune di Verona ha co-organizzato lo spettacolo che vuole essere una forma di ringraziamento nei confronti delle organizzazioni di volontariato veronesi che giorno per giorno offrono gratuitamente il loro supporto e servizio a favore delle categorie più fragili della società. Parteciperà il CSV di Verona (Centro Servizi per il Volontariato) in occasione del 25esimo anno di attività coinvolgendo la rete di associazioni e realtà con cui collabora. L’evento sarà dedicato alla memoria dell’assessore On. Stefano Bertacco che, nel suo ruolo istituzionale ma non solo, è sempre stato al fianco delle categorie più fragili guidato da un incondizionato spirito altruistico ed umano. Verranno presentati i tre ragazzi beneficiari delle le borse di studio 2022 che portano il suo nome. La serata sarà dedicata anche ad un’altra figura che ha contribuito all’arricchimento culturale della città: il poeta Salesiano Arturo Gabanizza, scomparso l’anno scorso, da sempre parte integrante degli spettacoli della White Project Band, espressione di energia generata da un gruppo di 40 persone composto da musicisti, cantanti, attori e ballerini che trovano la loro massima estrinsecazione e motivazione con la musica e l’arte a sostegno della fragilità della persona nelle sue diverse sfumature. Ponendo come principio base il valore dell’inclusione sociale, la band, conta tra i suoi componenti anche artisti con disabilità che si rivelano essere parte integrante e fondamentale dell’intero spettacolo. Negli anni il gruppo si è sempre esibito per scopi benefici a favore delle associazioni veronesi nella realizzazione di un particolare progetto o a sostegno dell’ordinaria attività. La gestione delle pratiche burocratiche del concerto è stata affidata ad ‘Amici Senza Barriere-Daniela Zamboni’ o.d.v. che opera a Verona dal 1968 per favorire l’inclusione sociale delle persone disabili attraverso attività educative, ricreative e culturali per il tempo libero. L’associazione vanta il marchio etico riconosciuto dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) di VR ‘Merita Fiducia’ livello plus per la trasparenza nella rendicontazione sociale ed economica, per la capacità di documentare le raccolte fondi e apprendere modalità efficaci di raccontare e promuovere il proprio operato al mondo esterno. Il ricavato dell’evento, al netto delle spese di organizzazione, verrà devoluto al progetto ‘Una Cucina Senza Barriere’ realizzato dalla o.d.v. nel biennio 2020/2021 per il quale rimane ancora aperta la raccolta fondi. «Sarà una grande festa per tutti – sottolinea la presidente di Amici Senza Barriere, Cinzia Gozzo -. È stato un grande lavoro condiviso e con la collaborazione da parte di tutti. Ringrazio a nome di tutta l’associazione che rappresento, il Comune di Verona, la White Project Band, in particolare il suo direttore Artistico Luigi Girardi, il CSV nella persona del presidente, Roberto Veronese ed i suoi collaboratori e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questo grande evento. Un grande grazie a tutte le persone che hanno sostenuto e sosterranno il nostro progetto».