Legambiente ha coinvolto 986 amministrazioni comunali
Verona è la terza città più virtuosa nella cura degli animali, preceduta solo da Prato e Modena. A decretarlo è l’XI rapporto nazionale ‘Animali in Città’ di Legambiente sui servizi offerti dalle amministrazioni comunali e dalle Aziende sanitarie per la gestione degli animali d’affezione e la qualità della nostra convivenza con animali padronali e selvatici in contesti urbani. Quest’anno, a rispondere in modo completo all’indagine, sono state 986 Amministrazioni comunali, circa il 50% rappresentato dai Comuni capoluogo, e 42 Aziende sanitarie. Sono 36 i criteri analizzati divisi in quattro macroaree di valutazione delle performance: quadro delle regole (regolamenti comunali e/o ordinanze sindacali), valido solo per i Comuni; risorse impegnate e risultati ottenuti; organizzazione delle strutture e servizi al cittadino; controlli. Verona è salita sul terzo gradino del podio partecipando a questa edizione fornendo tutti i dati richiesti con massima trasparenza, dimostrando qualità e continua crescita dell’offerta di servizi e azioni dedicate alla prevenzione. Nelle quattro macroaree infatti è risultata seconda in Italia, per strutture e servizi offerti al cittadino per gli animali da compagnia, basti pensare al Rifugio del Cane, ed ottava per regolamenti attuati. Si posiziona bene anche per quanto riguarda i controlli, 146^ su 986 e risorse impegnate, 145^ su 986. Inoltre è terza in Italia per numero di cani in canile, 1 ogni 7402 abitanti. Una città sempre più a misura ‘d’animale’, come testimoniato anche dall’attività del Rifugio del Cane, gestito da Enpa, con 200 adozioni di cani e quasi altrettante di gatti. Tutti numeri elencati durante la conferenza stampa di oggi in sala Arazzi dal consigliere comunale con delega alla Tutela e benessere degli animali Giuseppe Rea, Andrea Gentili di Legambiente e Romano Giovannoni della Consulta animali e ENPA Ente Nazionale Protezione animali. L’XI rapporto di Legambiente è consultabile sul sito https://legambienteanimalhelp.it/animalincitta/.