Le iniziative promosse dal territorio
In occasione della Giornata internazionale per i Diritti delle Donne la Circoscrizione 2ª propone un ricco calendario di appuntamenti. Tutto prende il via questa sera alle ore 20:45 nella sala polifunzionale di via Quinzano n. 24 d si terrà l’incontro ‘La Divina Commedia al Filò in dialetto veronese’ con l’autore e polistrumentista Renato Castellazzi. Condurrà la serata Ernesto Kieffer con letture di passi del libro dedicate alle figure femminili della Commedia dantesca: un evento che celebra il femminile e anticipa il Dantedì che si ricorda a fine marzo. Il calendario ‘8 marzo… La Rivoluzione è donna’ si sposta a Parona nella sala Zangrandi del Centro d’Incontro con due appuntamenti: giovedì 23 marzo ore 20:45 Antonella Vecchi presenterà il suo libro e la sua mostra fotografica dedicata agli scorsi di Parona e composto di foto scattate durante la pandemia. La mostra sarà visitabile anche sabato 25 e domenica 26 marzo durante le giornate ‘In Gioco con la Ludica’ promosse dall’associazione Ludica Scaligera. Le foto di Antonella Vecchi faranno da sfondo alla presentazione del libro ‘Divorzio di velluto’ a cura dell’autrice Jana Korsaiova, finalista al Premio Strega. L’incontro si svolgerà lunedì 27 marzo alle ore 18:30 con letture di brani a cura di Thea Griminelli e musiche di Alberto Brignoli. Elisa Dalle Pezze, Presidente Circoscrizione 2ª Verona, ha dichiarato: “Come per le altre ricorrenze che scandiscono l’anno, anche per la Giornata internazionale dei diritti delle donne la Circoscrizione 2ª, attraverso la sua Commissione Cultura e Pari Opportunità, coordinata da Alessandra Ceoletta, ha voluto dare il proprio contributo. Presentiamo un ricco programma in cui i temi al femminile passato attraverso la letteratura di ieri e di oggi, l’arte e la fotografia, ma anche i temi della salute e del benessere aderendo, su proposta di APE, Associazione Progetto Endometriosi, al mede dell’endometriosi per toccare un tema che tocca da vicino tante donne”.