Proseguono gli incontri ai musei civici
La lunga storia della biodiversità a Verona. Se ne parlerà oggi, alle 17.30 in Gran Guardia, con il quinto appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dai Musei civici. Ospiti Leonardo Latella e Sebastiano Andreatta, curatori delle collezioni naturalistiche del Museo di Storia Naturale di Verona. La conferenza si soffermerà a descrivere il tema della biodiversità e la sua presenza nel territorio scaligero. Partendo dai recenti censimenti della flora e dagli studi approfonditi di alcuni gruppi di animali, infatti, è possibile stimare la biodiversità attuale e confrontarla con i dati raccolti nel passato. I primi studi scientifici dettagliati sulla flora e la fauna di Verona risalgono al XIX secolo e molti degli esemplari campionati allora sono ancora presenti oggi nelle collezioni del Museo di Storia Naturale, utili per eventuali verifiche ed aggiornamenti. L’obiettivo di tali ricerche è quello di mettere in evidenza, con il rilevamento degli ‘hot spot’, il numero e la distribuzione spazio-temporale delle specie aliene rinvenute in area urbana e la presenza di specie inserite nella lista di protezione. Nel corso dell’incontro il conservatore zoologo Latella e il conservatore della botanica Andreatta illustreranno al pubblico i risultati di queste ricerche. Tutte le informazioni sul sito dei Musei civici.