Ad ospitarla il Museo del paese fino a domenica 28 agosto
Il Museo di Albaredo, in piazza Aldo Moro, sarà la splendida location che ospiterà la prima mostra sulle porcellane ‘biscuit’ fino a domenica 28 agosto. La parola inglese che si traduce con ‘biscotto’, sta proprio a significare la modalità di cottura della ceramica con cui si realizzavano piccole statuine di personaggi della metodologia greca: dagli animali ai pastori, dal bestiame ai Santi. Una tecnica questa, già conosciuta nel 1700 in Cina e arrivata nel nostro Continente solo dopo la metà del XVIII secolo. In Italia le produzioni più importanti nell’Ottocento e nel Novecento, sono state quelle di Capodimonte e della scuola veneto-napoletana. L’eccellenza mondiale conquistata nella nostra Regione, fu grazie ai maestri Giuseppe Tagliarol e Giovanni Barbetta. Oltre alle opere di quest’ultimi, saranno esposte anche le piccole statuine di Giuseppe Cappè e Luigi Giorgio Benacchio per un totale di 40 sculture.