Nuova iniziativa del Comune nell’ottica della partecipazione e del confronto
Sono 6.811 gli immobili che Agec gestisce sul territorio comunale, 4.068 dei quali sono alloggi assegnati per la quasi totalità a nuclei con certificate situazioni di precariato, economico e sociale, per un totale di 6856 inquilini. Da Cadidavid e Marzana, quasi tutti i quartieri conoscono una significativa presenza di edilizia popolare con una distribuzione quindi abbastanza omogenea sul territorio che vede, storicamente, alcune concentrazioni in Borgo Nuovo dove si contano più di 700 alloggi. Un patrimonio immobiliare che richiede una costante manutenzione se non, in casi specifici, interventi di natura straordinaria, la cui competenza è di Agec. Il prossimo consistente intervento in corso di progettazione riguarderà la riqualificazione edilizia e urbanistica delle Case Azzolini di Borgo Rom. Complessi residenziali con caratteristiche, esigenze e problematiche proprie, che per la prima volta saranno al centro di incontri pubblici con l’Amministrazione. Parte infatti oggi il primo degli appuntamenti promossi dall’Assessorato al Decentramento per avviare il dialogo e instaurare un rapporto di collaborazione tra l’Amministrazione e i cittadini, nel tentativo di migliorare le condizioni dei residenti all’interno dei complessi residenziali. Il tutto si terrà alle 18 nella sala San Giacomo in piazzale Scuro, è rivolto agli inquilini del condominio Tre Torri di via Lussinio. Per l’Amministrazione sarà presente l’assessore al Decentramento Federico Benini, per Agec la sua presidente Anita Viviani.