I bambini si scambiano i libri tra elfi e gnomi
A vederla, fa venire in mente le favole popolate da elfi e gnomi magici. Forse perchè con le favole ha a che fare veramente. La prima bibliocasetta per lo scambio di libri per bambini nel Comune di Verona è una piccola opera d’arte, una creazione di legno alta 2 metri che da oggi viene ospitata al parco di Santa Teresa a Borgo Roma. Ora aspetta solo di essere aperta il più spesso possibile da manine curiose di scoprire le avventure, i viaggi e le emozioni di cui i libri sono silenziosi custodi. I bambini potranno infatti prendere i libri che più li affascinano e portarli a casa, lasciandone in cambio uno o più che hanno già letto. Un modo per far sì che la bibliocasetta sia sempre ricca di nuove proposte e per promuovere tra i più piccoli lo scambio come elemento di crescita e inclusione. Artefici dell’iniziativa sono i volontari dell’associazione Nuova Acropoli Verona OdV, che al parco Santa Teresa è ormai di casa. Da tre anni infatti, grazie al patto di sussidiarietà siglato con il Comune, organizza attività ludiche e culturali all’interno dell’area verde per valorizzarla e renderla uno spazio di socializzazione. Anche il Comune farà la propria parte per promuovere l’attività legata alla bibliocasetta. La struttura, unica nel suo genere, ospiterà una sezione di libri per bambini dai 0 ai 6 anni ed una di libri per ragazzi dai 6 ai 14 anni e sarà sempre aperta, infatti permetterà lo scambio attivo di libri e giochi educativi. Attorno ad essa, sedute circolari dai colori vivaci offriranno ai bambini ed i loro genitori un’area adibita alla lettura nel verde del parco.